I capelli che si sporcano subito, o poco dopo averli lavati, sono spesso un vero fastidio: radici lucide, lunghezze appesantite e quella fastidiosa sensazione di fastidio,anche poche ore dopo il lavaggio.
Ma quali sono le cause di questo problema? E soprattutto, esistono soluzioni efficaci per mantenere i capelli puliti più a lungo? Scopriamo insieme i motivi per cui i capelli si sporcano in fretta, e i migliori rimedi per dire addio all’effetto unto.
Cause ed errori comuni
La produzione di sebo è un fenomeno naturale, che protegge il cuoio capelluto mantenendolo idratato e difendendolo da agenti esterni come polveri e inquinamento. Quando però la produzione di sebo diventa eccessiva, può trasformarsi in un problema estetico.
Ma perché il sebo può diventare eccessivo? Le cause principali sono:
Alterazioni ormonali: come quelle che si verificano durante l’adolescenza, la gravidanza, il ciclo mestruale (compreso il periodo premestruale) o in momenti di forte stress, possono aumentare i livelli di androgeni. Questo provoca una maggiore produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee, rendendo i capelli più grassi.
Lavaggi troppo frequenti: lavare i capelli troppo spesso può avere l’effetto opposto a quello desiderato: il cuoio capelluto, privato dei suoi oli naturali, reagisce producendo ancora più sebo per compensare. Inoltre, l’uso di uno shampoo non adatto – troppo aggressivo o eccessivamente idratante – può alterarne l’equilibrio. Anche un’applicazione scorretta del balsamo, ad esempio sulle radici invece che sulle lunghezze, può appesantire i capelli e farli apparire più grassi.
Toccare troppo i capelli: le mani trasferiscono sporco, batteri o oli naturali che peggiorano la situazione. Questi passano dalle mani al cuoio capelluto, aumentando la sensazione di untuosità. Inoltre, la stimolazione meccanica delle radici può attivare le ghiandole sebacee, spingendole a produrre ancora più sebo.
Uso eccessivo di prodotti styling: gel, mousse e spray possono accumularsi e appesantire le radici rendendo i capelli molto più appiccicosi lasciando residui che attraggono polvere e impurità dall’ambiente. Anche l’uso eccessivo di spazzole sporche per lo styling può contribuire con lo sporcare i capelli trovandosi residui di polvere e sebo che si va a depositare sui capelli ogni volta che si pettinano.
Dieta sbilanciata: una dieta sbagliata può influenzare la produzione di sebo perché alcuni alimenti stimolano l’attività delle ghiandole sebacee. Cibi ricchi di grassisaturi, zuccheri raffinati e cibi fritti aumentano l’infiammazione nel corpo, portando a una produzione eccessiva di sebo. Anche carenze di vitamine come la B6, la B12 e lo zinco possono alterare l’equilibrio del cuoio capelluto, rendendo i capelli più grassi.
Fattori genetici: se in famiglia ci sono casi di capelli grassi, è probabile che anche tu abbia una predisposizione genetica a una produzione più elevata di sebo. I fattori genetici influenzano la quantità e la qualità del sebo prodotto dalle ghiandole sebacee. Il numero di ghiandole sebacee e la loro attività sono determinati geneticamente, quindi alcune persone producono naturalmente più sebo di altre. Inoltre, la velocità di crescita dei capelli e la loro struttura (lisci, ricci, spessi o sottili) possono influenzare la distribuzione del sebo lungo la lunghezza del capello, rendendolo più o meno visibile.
Clima e umidità: in ambienti caldi e umidi, il cuoio capelluto tende a produrre più sebo per proteggersi dalla disidratazione e dall’eccessiva esposizione agli agenti esterni, rendendo i capelli più grassi. Al contrario, un clima più fresco e secco può aiutare a mantenere i capelli puliti più a lungo, poiché le ghiandole sebacee sono meno stimolate.
Rimedi per avere capelli sempre puliti
Fortunatamente, ci sono diversi metodi per ridurre il sebo in eccesso e mantenere i capelli freschi più a lungo.
Scegli lo shampoo giusto: opta per formule delicate, senza siliconi e solfati, meglio se a base di ingredienti purificanti come il tea tree o l’argilla. Gli shampoo a base di argilla e tea tree sono ideali perché hanno proprietà purificanti e seboregolatrici. L’argilla verde assorbe il sebo in eccesso senza seccare troppo il cuoio capelluto, mentre l’olio di tea tree ha proprietà antibatteriche e antimicotiche, aiutando a mantenere il cuoio capelluto pulito più a lungo.
Riduci la frequenza dei lavaggi: prova a dilatare i tempi tra un lavaggio e l’altro per abituare il cuoio capelluto a produrre meno sebo. Lavaggi troppo frequenti stimolano il cuoio capelluto a produrre più sebo per compensare la perdita degli oli naturali, creando un circolo vizioso che rende i capelli ancora più grassi. Inoltre, utilizzare acqua tiepida invece che calda aiuta a mantenere l’equilibrio del sebo, poiché l’acqua calda può stimolare ulteriormente le ghiandole sebacee.
Shampoo secco: un alleato perfetto per assorbire il grasso in eccesso e dare volume tra un lavaggio. È un prodotto in polvere o spray e va utilizzato quando i capelli iniziano a sembrare sporchi, ma senza abusarne per evitare accumuli di residui. Una o due volte a settimana è l’ideale.
Rimedi naturali per capelli grassi
Se preferisci soluzioni naturali, ecco alcune opzioni efficaci. Le maschere naturali infatti, possono riequilibrare il PH del cuoio capelluto e uno scrub a base di zucchero o sale marino possono rimuovere le impurità e ridurre la produzione di sebo.
Uno dei rimedi più conosciuti è l’aceto di mele, perfetto per riequilibrare il pH del cuoio capelluto. Basta diluirne un paio di cucchiai in un bicchiere d’acqua e utilizzarlo come risciacquo finale dopo lo shampoo per ottenere capelli più leggeri e brillanti.
Un altro ingrediente naturale molto efficace è l’argilla verde, che assorbe il grasso in eccesso senza seccare troppo i capelli. Applicata come maschera prima del lavaggio, aiuta a purificare la cute e a ridurre la sensazione di untuosità. Per prepararla, basta mescolare qualche cucchiaio di argilla con acqua fino a ottenere una pasta cremosa, da applicare sul cuoio capelluto e lasciare in posa per circa 15 minuti prima del risciacquo.
L’olio essenziale di tea tree è un ottimo alleato per chi ha i capelli grassi, grazie alle sue proprietà antibatteriche e seboregolatrici. Aggiungere qualche goccia al proprio shampoo abituale aiuta a mantenere il cuoio capelluto fresco e pulito più a lungo.
Per chi cerca un rimedio veloce e rinfrescante, il succo di limone è un’ottima soluzione. Grazie al suo effetto astringente, aiuta a riequilibrare la produzione di sebo e a donare luminosità ai capelli. Basta spremere un limone e diluire il succo con un po’ d’acqua prima di distribuirlo sulle radici.
Anche la farina di mais o l’amido di riso possono essere usati come alternative naturali allo shampoo secco. Questi ingredienti assorbono il sebo in eccesso senza appesantire la chioma. Basta applicarne una piccola quantità sulle radici, massaggiare e spazzolare via il prodotto per ottenere capelli visibilmente più puliti.
Consigli di styling per nascondere i capelli unti
Nei giorni in cui i capelli sembrano irrimediabilmente sporchi, lo styling può essere la soluzione ideale per camuffare il problema.
Ad esempio, come già detto, quando i capelli sono unti e non si ha tempo per un lavaggio, lo shampoo secco è un grande alleato. Spruzzato sulle radici e lasciato agire per qualche minuto, aiuta ad assorbire il sebo in eccesso, donando volume e freschezza alla chioma. Dopo averlo applicato, è importante massaggiare bene il cuoio capelluto e spazzolare i capelli per eliminare i residui di prodotto.
Anche alcune acconciature strategiche possono aiutare a camuffare i capelli sporchi. Code alte, chignon spettinati e trecce morbide sono ottime soluzioni per nascondere le radici unte e ottenere un look elegante e ordinato. Se la frangia e tende a diventare grassa velocemente, è possibile raccoglierla con una forcina o una fascia per un aspetto più pulito.
Gli accessori per capelli sono un’ottima soluzione nei giorni in cui la capigliatura non è fresca, aiutano a mascherare l’effetto e a mantenere un look curato. Fasce, cerchietti, cappelli e mollette decorative non solo aggiungono stile al tuo look, ma aiutano anche a mascherare le radici un po’ lucide.
Una tecnica efficace è creare volume alle radici con un phon a bassa temperatura o con una leggera cotonatura. Questo aiuta a distanziare i capelli dal cuoio capelluto, riducendo il contatto diretto con il sebo e facendo apparire la chioma più leggera e pulita.
Stile di vita e alimentazione per avere capelli sani
Uno stile di vita sano e un’alimentazione equilibrata possono fare la differenza per mantenere i capelli puliti più a lungo. È importante limitare il consumo di cibi grassi, fritti e zuccherati, poiché possono stimolare la produzione di sebo. Invece, una dieta ricca di verdure a foglia verde, frutta fresca e proteine magre fornisce al cuoio capelluto i nutrienti essenziali per regolare la secrezione sebacea. Bere molta acqua aiuta inoltre a mantenere il corpo idratato, prevenendo la sovrapproduzione di oli.
Anche la gestione dello stress gioca un ruolo chiave: alti livelli di stress possono alterare l’equilibrio ormonale e favorire un aumento della produzione di sebo. Attività come yoga, meditazione e sport possono aiutare a ridurre la tensione e migliorare la salute dei capelli.
Dormire bene è un altro fattore essenziale: un sonno di qualità regola gli ormoni e contribuisce al benessere generale del cuoio capelluto.
Evitare di toccarsi i capelli continuamente, utilizzare federe di cuscino pulite e preferire materiali traspiranti come il cotone può inoltre ridurre l’accumulo di impurità. Seguendo questi accorgimenti, sarà più facile mantenere i capelli freschi e leggeri per più tempo.