L’estate è il periodo dell’anno in cui ci liberiamo degli abiti pesanti, scopriamo il nostro corpo e ci lasciamo baciare dai raggi del sole.

Prendersi cura della pelle in questo momento in cui è particolarmente esposta è essenziale perché, seppure il sole regala un colorito dorato al nostro corpo, può anche causare scottature, eritemi, macchie e rughe precoci.

Vediamo alcuni suggerimenti su come rendere la tua pelle pronta per l’estate ma ricorda sempre che la tua pelle ha bisogno di cure tutto l’anno.

Cos’è importante sapere prima di esporsi al sole

Preparare la pelle per l’estate è una grande opportunità per dare al tuo corpo quelle attenzioni in più che forse durante l’inverno hai trascurato.

Devi sapere che il sole emette raggi ultravioletti (UV) che sono di sicuro beneficio, ma possono anche danneggiare, soprattutto se abbiamo la pelle molto chiara e se ci esponiamo troppo a lungo al sole senza la corretta protezione.

Ci sono vantaggi e rischi dell’esposizione al sole. Una piccola quantità di raggi UV ci fa bene. Aiuta l’organismo a produrre vitamina D, che assorbe il calcio e ci permette di mantenere le ossa sane. Il sole regala benefici anche a problemi come psoriasi, acne, reumatismi, oltre che sull’umore e, come già detto, ci dona quel colore alla pelle molto apprezzato da tutti.

La melanina contenuta nell’epidermide ha la funzione di proteggere la pelle. Troppa esposizione al sole, però, mette in difficoltà la melanina, lasciando ai raggi UV di raggiungere gli strati interni dell’epidermide. In questo modo si incorre in pericolose scottature, rughe precoci, macchie della pelle e c’è addirittura il rischio di sviluppare tumori della pelle.

Il rischio aumenta in base alla lunghezza e alla profondità dell’esposizione, oltre che al tipo di pelle che ognuno di noi ha. Ma non dimenticare che tutti sono a rischio degli effetti negativi dell’esposizione al sole. Non importa quanti anni hai o di che colore è la tua pelle.

Perché è importante esfoliare la pelle

L’esfoliazione è fondamentale per liberare la pelle dalle cellule morte accumulate e aiutarla ad assumere un colorito sano. Iniziare la nuova stagione esfoliando la pelle aiuta nella transizione verso le temperature più calde e umide.

L’esfoliazione settimanale (non giornaliera) può essere estremamente benefica per migliorare l’aspetto e la consistenza della pelle, aiutare il ricambio cellulare e dare nuova luminosità all’epidermide.

Inoltre, un buon scrub esfoliante per viso e corpo è un rito fondamentale da compiere per avere un’abbronzatura più duratura e omogenea. Ma non solo. Una pelle esfoliata e pulita è anche molto più recettiva ad assorbire creme solari, evitando il rischio di scottature e fastidiose macchie che non verranno via facilmente.

Consigliamo di utilizzare scrub delicati e senza acidi, perché questi potrebbero essere fotosensibilizzanti. L’unico consentito durante la stagione estiva per esfoliare la pelle è l’acido mandelico.

Subito dopo l’esfoliazione la pelle deve essere idratata con creme ricche oppure oli elasticizzanti. Prendiamo l’abitudine di farlo anche dopo ogni esposizione diretta perché il sole tende ad asciugare le fibre di elastina dell’epidermide.

Una pelle poco idratata e colpita dai raggi UV è molto più soggetta a sviluppare rughe precoci, sia sul viso che sul corpo.

Quali integratori sono consigliati per preparare la pelle al sole

Un valido aiuto per la cura della pelle prima dell’estate viene assicurato dagli integratori alimentari. Gli integratori hanno la capacità di contrastare l’ossidazione prodotta dal sole e stimolare la produzione di melanina.

I migliori integratori che possono proteggere la tua pelle e ridurre i danni provocati dal sole sono quelli a base di:

  • carotenoidi (betacarotene, licopene, luteina);
  • vitamine (A, C ed E);
  • antiossidanti e oligominerali (zinco, selenio, rame e magnesio).

Non dimenticare che l’assunzione di integratori non ti protegge completamente e che è sempre necessario utilizzare una buona crema solare prima e durante l’esposizione al sole, oltre che adottare gli altri accorgimenti di cui abbiamo già parlato.

Gli integratori a base di betacarotene sono in grado di stimolare la sintesi del collagene e di melanina. Sono indicati per prevenire le scottature e ottenere un’abbronzatura più intensa e vanno solitamente assunti qualche mese prima dell’esposizione al sole.

Per rendere la melanina più attiva è utile anche assumere integratori a base di tirosina e carotenoidi, che contribuiscono a regalare un colorito intenso e sano.

Gli antiossidanti, come flavonoidi, resveratrolo e acido alfa-lipoico, aiutano a prevenire la comparsa di macchie ed eritemi. In più, proteggono la pelle dalla formazione di rughe precoci.